"Turismo in una MOSSA"

Il progetto degli studenti delle classi V dell’ ISTITUTO TECNICO “LORENZO MOSSA” di Oristano.

Il Progetto

“Turismo in una MOSSA” è un progetto di orientamento e sostegno all’autoimprenditorialità dei giovani ed allo sviluppo del territorio, ideato per stimolare la capacità propositiva degli studenti del triennio ad indirizzo turistico dell’istituto Mossa di Oristano, utilizzando l’opportunità offerta dai PCTO per favorire la creazione di imprese nel settore turistico.

Partendo da un’analisi del territorio di riferimento, i ragazzi dovranno fornire idee innovative in grado di promuovere e valorizzare i beni ed i prodotti identitari presenti sul territorio, creando un modello di business sostenibile che coinvolga la collettività ed abbia impatto sul territorio. 

 

Le idee in gara

UNIVERSAL KNOT

È il progetto relativo alla creazione di un’app che fornisce informazioni
specifiche in tempo reale su vari aspetti fondamentali per praticare il proprio sport, come L’affollamento del luogo e le condizioni meteorologiche.

APP TURISMO ESPERIENZIALE

Per il turismo esperienziale, il team ha ideato un’app ‘giovane’ che promuove pacchetti ed esperienze turistiche pensate, organizzate e “fatte” dai giovani del territorio e rivolto a giovani. Questi possono essere turisti ma sono anche giovani sardi in visita.

E-COMMERCE PRODOTTI SARDI

L’idea di questo team è stata quella di creare un E-commerce di prodotti sardi dove vendere sia ai turisti che si trovano in Sardegna che a persone italiane e affezionate che si trovano all’estero. I prodotti in vendita sono arricchiti con ricette e storie sulla cultura gastronomica della Sardegna.

ABANDONED STRUCTURES

Il team ha ideato un’app per la segnalazione di luoghi da visitare fuori dai circuiti turistici tradizionali e in particolare di luoghi abbandonati o non ancora recuperati a pieno.

PARTY-QUANDO VUOI

Un’app pensata principalmente per il turismo interno che offra un’informazione su tutti gli eventi presenti nelle varie zone della Sardegna e che consigli all’utente le attività in linea con le proprie preferenze.

I Docenti

Rossella Racugno
Psicologa del lavoro.
Formatrice in corsi di cultura d’impresa
Francesca Di Biase
Formazione e Coaching per startup.
Redazione Business Plan

La Struttura

Laboratorio Creativo

Durante questa fase i partecipanti saranno introdotti all’argomento dell’imprenditorialità e dei beni/prodotti identitari del territorio e potranno familiarizzare con le metodologie e gli strumenti di lavoro tipici della creazione d’impresa innovativa in campo turistico.

Skill LAB

I gruppi costituiti avranno il compito di redigere un business plan, relativo ad un’idea imprenditoriale turistica da realizzare nel territorio, con il supporto dei tutor e con l’opportunità di regolari momenti di formazione e confronto con professionisti verticali sul tema.

Contest Lean business Plan

I business plan ultimati saranno trasformati in Elevator Pitch (presentazioni dell’idea imprenditoriale) da esporre durante un evento conclusivo (in cui verranno invitate a partecipare tutte le classi dell’istituto) ad una giuria di esperti che li valuterà sulla base dei criteri prestabiliti.

Non bisogna essere più intelligenti degli altri. Bisogna essere più disciplinati degli altri.

Warren Buffett

Il progetto è realizzato da:

Con il finanziamento di:

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici subito

percorsostartupyouthup@gmail.com