"Turismo in una MOSSA" - II Edizione

Il progetto degli studenti delle classi V dell’ ISTITUTO TECNICO “LORENZO MOSSA” di Oristano.

Il Progetto

“Turismo in una MOSSA” è un progetto di orientamento e sostegno all’autoimprenditorialità dei giovani, ideato per stimolare la capacità propositiva degli studenti del triennio ad indirizzo turistico dell’istituto Mossa di Oristano. Per la seconda edizione, utilizzando l’opportunità offerta dai PCTO, gli studenti saranno supportati nella creazione di un business plan a descrizione del processo che va dalla definizione dell’idea fino alla creazione di un modello di business sostenibile. 

Il percorso è orientato alla valorizzazione dei beni e dei prodotti identitari sul territorio e alla creazione di un alto impatto sulla comunità, la creazione di imprese nel settore turistico. Partendo da un’analisi del territorio di riferimento, i ragazzi dovranno fornire idee innovative in grado di promuovere e valorizzare i beni ed i prodotti identitari presenti sul territorio, creando un modello di business sostenibile che coinvolga la collettività ed abbia impatto sul territorio. 

Il Percorso

3ore

Laboratorio Creativo

14ore

Skill Lab

5ore

Contest Lean Business Plan

I Docenti

Rossella Racugno
Psicologa del lavoro.
Formatrice in corsi di cultura d’impresa
Francesca Di Biase
Formazione e Coaching per startup.
Redazione Business Plan

La Struttura

Laboratorio Creativo

Durante questa fase i partecipanti saranno introdotti all’argomento dell’imprenditorialità e dei beni/prodotti identitari del territorio e potranno familiarizzare con le metodologie e gli strumenti di lavoro tipici della creazione d’impresa innovativa in campo turistico.

Skill LAB

I gruppi costituiti avranno il compito di redigere un business plan, completo in tutti i suoi aspetti, relativo ad un’idea imprenditoriale turistica da realizzare nel territorio. Gli studenti avranno l’opportunità di ricevere regolari momenti di formazione e il supporto dei tutor.

Contest Lean business Plan

I business plan ultimati saranno trasformati in Elevator Pitch (presentazioni dell’idea imprenditoriale) da esporre durante un evento conclusivo (in cui verranno invitate a partecipare tutte le classi dell’istituto) ad una giuria di esperti che li valuterà sulla base dei criteri prestabiliti.

Non bisogna essere più intelligenti degli altri. Bisogna essere più disciplinati degli altri.

Warren Buffett

Il progetto è realizzato da:

Con il finanziamento di:

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici subito

percorsostartupyouthup@gmail.com